Scuola Popolare
Scuola popolare “Batti il Tuo Tempo”
“Lo studio non è lavoro ma la forma più gloriosa di gioco.”
Luciano De Crescenzo
COSA E’
La scuola popolare “Batti il Tuo Tempo” è un servizio gratuito che accompagna e supporta nel percorso scolastico i ragazzi e le ragazze dagli undici ai sedici anni.
L’equipe interdisciplinare, formata da educatori, psicologi e volontari, oltre a fornire un aiuto diretto nelle materie in cui si sono rilevate maggiori difficoltà lavora per cercare di creare un contesto in cui il ragazzo o la ragazza si sentano accolti e quindi si rendano disponibili ad acquisire e/o migliorare una metodologia di studio efficace.
Il servizio lavora sulla prevenzione della dispersione e la promozione di un approccio positivo e curioso alla didattica.
DOVE
Al centro giovanile “Eccoci ” Piazza di Cinecitta’ n.11.
Metro A Subaugusta
Al centro aggregativo “Batti il tuo tempo”, via Marco Dino Rossi n.9
Autobus 213, 557, 559, 657 (o 10 minuti a piedi da Subaugusta)
QUANDO
Dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
COME
Facendo compilare a un genitore e/o Tutore l’apposito modulo, reperibile qui (link 1) o dal lunedi al venerdì dalle 15 alle 19 nelle sedi.
Entro sette giorni dalla compilazione sarete contattati dalle referente per fissare un colloquio con i genitori e lo studente in cui costruiremo insieme le strategie di intervento e definiremo gli obiettivi; quando le domande superano la possibilità di accoglienza, viene stilata una graduatoria.
I genitori contestualmente all’iscrizione approvano il regolamento, visionabile e scaricabile qui (Link 2)
PERCHÉ’
Il servizio può’ aiutare i ragazzi e le ragazze attraverso:
- ● Recupero delle lacune nelle materie in cui si hanno maggiori difficoltà.
- ● Costruzione di un metodo di studio individuale
- ● Individuazione, analisi del bisogno e sostegno di utenti che presentano DSA.(link 3 spazio dsa)
- ● Sostegno nelle situazioni di ansia scolastica che possono essere di ostacolo al raggiungimento del successo didattico.
COSA
Interventi di tutoraggio, affiancamento e approfondimento in materie e/o argomenti specifici
Anamnesi individuale, supporto e orientamento nella costruzione del metodo di studio
Percorso individuale di potenziamento delle
- ● Abilità di studio
- ● Capacità di ascolto
- ● Competenze comunicative
Lavori individuali e di gruppo su:
- ● L'autonomia nello studio
- ● La rappresentazione psicologica della didattica e la connotazione emotiva correlata
- ● La diminuzione dell’ansia legata alla scuola
Consulenze individuali anche on-line su:
- ● Strumenti e strategie per l'apprendimento
- ● Lo studio autonomo
- ● La didattica inclusiva