(Dopo) Scuola popolare Spazio DSA “Batti il Tuo Tempo”
Spazio DSA – Dobbiamo Solo Attrezzarci
All’interno della scuola popolare “Batti il tuo tempo” abbiamo sviluppato uno spazio dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e alle relative difficoltà emotive, relazionali e motivazionali che spesso si associano a profili diagnostici.
Il nostro obiettivo è quello di pensare, progettare e costruire le migliori strategie di supporto per lo sviluppo delle potenzialità e delle abilità individuali, partendo dalle risorse e non dai limiti.
Servizi offerti:
Potenziamento/training riabilitativi attraverso attività di tutoring cerchiamo di favorire la riabilitazione specifica della letto-scrittura e del calcolo; di potenziare le attività di comprensione del testo e di produzione di un testo scritto; di sviluppare l’apprendimento di un metodo di studio attraverso l’uso di strumenti metacognitivi ed informatici; favorire l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi al fine di favorire un maggior inserimento e inclusione in ambito scolastico; potenziamento cognitivo e neuropsicologico legato alle funzioni trasversali (attenzione, memoria di lavoro, aspetti visuo-spaziale pianificazione/organizzazione, astrazione ecc.);
Alfabetizzazione informatica sui principali strumenti software compensativi:
Nella nostra scuola popolare abbiamo allestito due postazioni PC in cui i ragazzi possono conoscere e sperimentare i principali programmi compensativi.
- IperMappe
https://www.erickson.it/Multimedia/Pagine/Scheda-Minikit.aspx?ItemId=39948
- Recupero in ortografia
https://www.erickson.it/Multimedia/Pagine/Scheda-Digital.aspx?ItemId=41579
- Scrivere veloci con la tastiera
https://www.erickson.it/Multimedia/Pagine/Scheda-Minikit.aspx?ItemId=38405
- Dislessia evolutiva
https://www.erickson.it/it/dislessia-evolutiva
- Discalculia Trainer
https://www.erickson.it/Multimedia/Pagine/Scheda-Digital.aspx?ItemId=41892
I ragazzi e le ragazza possono scegliere quali programmi utilizzare e calendarizzare gli incontri e il percorso in base alle esigenze personali;
Incontri con le scuole: Riunioni con le scuole per la stesura del PDP e per discutere con il corpo docente quali strategie adottare per favorire il processo di apprendimento dello studente.
Spazio informativo dedicato ai genitori: Colloqui di accoglienza, aggiornamento e restituzione finale per condividere obiettivi e strategia educative.
Obiettivi
- · Sensibilizzare e dare corrette informazioni sulle caratteristiche dei disturbi specifici dell’apprendimento e sulla normativa in vigore;
- · Fornire a insegnanti e genitori gli strumenti didattici, educativi ed emotivi necessari per promuovere il successo scolastico, sia sotto il profilo didattico che socio-emotivo;
- · Favorire lo sviluppo della “rete” tra scuola, famiglia e servizi che consente di sostenere il benessere e il successo scolastico degli studenti con DSA.
Tutte le attività sono gratuite. Colloqui su appuntamento.
Contatti
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 3466014517 (Lun-Ven 16-19)